Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Conversazioni in esilio - Norman Manea
Conversazioni in esilio - Norman Manea

Conversazioni in esilio

Norman Manea
pubblicato da Il Saggiatore

Prezzo online:
0,00

Nell'inverno del 2009 il giornalista tedesco Hannes Stein viaggia in treno a nord della Hudson Valley, lasciandosi alle spalle lo skyline, i grattacieli e i palazzi di vetro di New York, per addentrarsi nella wilderness americana. Lì, fra i boschi, si trova il Bard College, dove incontrerà Norman Manea, figura fondamentale della cultura ebraica di matrice europea. Sono lunghe conversazioni quelle che nascono da questo incontro, sono ricordi della deportazione nazista in Transnistria, della nascita della Romania stalinista e della sua degenerazione, della dittatura di Ceausescu.Sono riflessioni sul voluto oblio dell'Olocausto, sulla questione israeliana e la condizione odiernadegli scrittori negli Stati Uniti d'America.Da più di vent'anni Norman Manea ha lasciato la Romania, stanco della censura, di una vita non libera, della dittatura. Ora, professore di cultura europea, racconta di quando, allievo modello e segretario dell'Organizzazione della gioventù comunista, sembrava piacere molto alle ragazze, anche se avere una relazione intima nella Romania comunista era a dir poco un'avventura.Di come, già a scuola, si disamorò dello stalinismo. Delle assurdità della burocrazia romena.Della decisione di vivere a Bucarest, di laurearsi in ingegneria e di diventare uno scrittore.Racconta ancora di come, poco prima del crollo della dittatura, approdato in Germania grazie a una borsa di studio, scelse con consapevolezza di non tornare in patria e di essere uno scrittore in esilio. Ebreo, decise di non andare in Israele, approdò invece negli Stati Uniti, stato dalle molteplici facce, regno degli opposti, dove ora coltiva la sua amicizia con Philip Roth e dedica il suo studio agli scrittori romeni - Celan, Cioran, Eliade - e all'amato Nabokov.Sono lunghe conversazioni, quelle fra Norman Manea e Hannes Stein, sono un racconto di vita, dove la vita quotidiana, più che mai, è un nodo inestricabile di storia, letteratura, riflessioni, patria, amore.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Il Saggiatore

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 10/05/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788865762196

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Conversazioni in esilio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima