Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Copernico. Poemetto astronomico - Giulio Ferrari
Copernico. Poemetto astronomico - Giulio Ferrari

Copernico. Poemetto astronomico

Giulio Ferrari
pubblicato da Edizioni Aurora Boreale

Prezzo online:
0,00

Nato a Toru, nella Prussia Reale, nel 1473, Niklas Koppernigk, meglio noto come Nikolaus Kopernikus, non si considerava né tedesco né polacco, ma prussiano. Astronomo, matematico, giurista, medico, iniziato pitagorico e (suo malgrado) canonico cattolico, divenuto celebre per aver propugnato, difeso e alla fine definitivamente promosso l'evidenza del sistema eliocentrico contro il sistema geocentrico fino ad allora sostenuto dalla Chiesa e dal mondo accademico, con le sue ricerche e le sue scoperte cambiò per sempre la visione dell'Astronomia e della Scienza nel suo complesso, aprendo le porte alla modernità.
Il Barone Giulio Ferrari, nato a Vicenza nel 1712, è stato una singolare figura di erudito, poeta e scrittore della Repubblica di Venezia. Affascinato dai philosophes dell'Illuminismo e dalla rivoluzione scientifica di Johannes Kepler, Galileo Galilei e Nikolaus Kopernikus, volle dedicare a quest'ultimo un poema celebrativo di soggetto astronomico, Copernico, ricco di riferimenti esoterici, alchemici e mitologici. Il poema, che costituisce la sua opera più nota, venne pubblicato a Lugano nel 1766. Lo riproponiamo oggi all'interesse dei nostri lettori. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Poesia

Editore Edizioni Aurora Boreale

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 14/08/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791255043836

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Copernico. Poemetto astronomico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima