Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Corpi invasi e viaggi dell'anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista - Elena Brambilla
Corpi invasi e viaggi dell'anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista - Elena Brambilla

Corpi invasi e viaggi dell'anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista

Elena Brambilla
pubblicato da Viella

Prezzo online:
27,55
29,00
-5 %
29,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
55 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il Seicento fu, nella Chiesa italiana, un secolo enfatico e splendente, di fede militante, sovraccarica e sfarzosa. In quest'epoca, in cui gli slanci ascetici e i doni sovrannaturali di suore e sante mistiche convivono con impressionanti fenomeni di donne possedute dal diavolo - curate dagli esorcisti con formule a metà tra sacramentali e magiche - era sottile l'arte di distinguere tra l'invasione del corpo ad opera di angeli o diavoli, tra la vera e la falsa o "affettata" santità. All'inizio del secolo i sistemi proposti dai gesuiti per raggiungere l'ascesi, ottenere visioni ed entrare in contatto coll'aldilà erano fondati sull'immaginazione figurativa, mentre quelli opposti, "quietisti", privilegiavano la contemplazione facendo silenzio nell'anima. Tra la fine del Seicento e i primi del Settecento però il Sant'Uffizio pose un freno alle forme troppo vistose di santità e possessione, i cui sintomi si vollero più miti e disciplinati. Sarà infine la medicina illuminista a proporre nuove diagnosi di quei segni prima interpretati come invasioni di spiriti ultraterreni, spostando l'accento sui disturbi cerebro-nervosi, eredi delle passioni subite dalla sensuale e corporea anima operante nelle estasi barocche.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale » Periodi storici » Storia moderna (1450-1700 ca.) , Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Storia della Chiesa » Cristianesimo » Spiritualità e misticismo cristiano

Editore Viella

Collana I libri di Viella

Formato Brossura

Pubblicato 07/10/2009

Pagine 302

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788883344176

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Corpi invasi e viaggi dell'anima. Santità, possessione, esorcismo dalla teologia barocca alla medicina illuminista

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima