Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza - Amedeo Santosuosso
Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza - Amedeo Santosuosso

Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza

Amedeo Santosuosso
pubblicato da Cortina Raffaello

Prezzo online:
23,27
24,50
-5 %
24,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
47 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Habeas corpus" suona una celebre formula del diritto dei popoli anglosassoni - e dove c'è (il problema della) libertà. Dal Seicento lacerato di John Milton all'Età dei Lumi di Cesare Beccaria, dai 'buoni sentimenti' ottocenteschi ai disastri dell''eugenetica' (o, come altri dice, eugenica)del Novecento scientista e totalitario, legge e morale hanno sempre più subito i contraccolpi della crescita della conoscenza. Adamo ed Eva hanno mangiato il frutto proibito, e alla loro progenie si legano i denti. Nel primo Novecento bastava un partenopeo trapianto di testicolo per mettere in subbuglio l'italietta fascista. Ma quali codici resteranno alle donne e agli uomini 'bionici' del Terzo Millennio? Che ne sarà della triade Dio, Patria e Famiglia? Già il Padreterno sembra essersi perso in qualche piega dello spazio-tempo einsteniano; i Padri della nazione paiono 'fuori moda', mentre sta sbiadendo anche la figura del 'pater familias', un tempo spauracchio di mogli e figli. Di fronte all'impatto della Tecnica sui nostri 'vizi privati' e sulle nostre 'pubbliche virtù' (ma non potrebbe essere il contrario?) non bastano i ragionamenti astratti e le prese di posizione 'ideologiche' di certi attuali specialisti di bioetica. Occorre invece ripensare a fondo, attraverso lo studio di casi concreti, i 'vincoli' (religiosi e civili) che tengono insieme ogni 'societas', dalla famiglia allo stato.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Controversie etiche » Problemi e controversie etiche , Scienza e Tecnica » Medicina » Medicina generale » Storia della Medicina » Biologia » Bioetica

Editore Cortina Raffaello

Collana Scienza e idee

Formato Libro

Pubblicato 01/02/2001

Pagine 350

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788870786798

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima