Un quieto soggiorno in Svizzera apre le porte a una sorprendente perlustrazione dell'inconscio. I miti di Parsifal e del Sacro Graal, i vagabondaggi di Hermann Hesse e la tradizione alchemica mitteleuropea intrecciano il cammino di Corto Maltese, in un viaggio che comincia sulle pagine di un antico poema. Una storia dedicata alla magia della lettura e dei suoi simboli, in cui Pratt fa danzare la sua eterna curiosità e annoda le trame di leggende millenarie. Come disse lui stesso: "Avevo voglia di raccontarmi questa favola e di lasciare una testimonianza di tutte quelle cose che per me sono state importanti".
Hugo Pratt è uno dei più grandi maestri di fumetti moderni, creatore di personaggi come Corto Maltese e Tango. Italiano cresciuto in giro per il mondo, Pratt è un autore che ha lasciato un segno indelebile nella storia dei fumetti mondiali. Attraverso i suoi personaggi ha esplorato le ombre della storia coloniale europea.
Hugo Pratt nasce il 15 giugno 1927 a Rimini ma trascorre la sua infanzia a Venezia in una famiglia multietnica. Il suo nonno paterno è inglese, mentre quello materno &
Anonimo -