Giovanni Verga ci presenta un ritratto della società siciliana di fine Ottocento: Verga denuncia con il suo stile impareggiabile la triste condizione dei contadini più poveri dell'isola e le angherie quotidiane a cui sono sottoposti.
Compare Cosimo, un lettighiere di Grammichele, deve trasportare da Caltagirone a Catania la moglie di Ferdinando II, Re delle Due Sicilie.
Il paese è in festa per la presenza della sovrana ma il povero Cosimo è in ansia per la delicatezza del compito che dovrà affrontare.
Anonimo -