Alla nascita di ogni bambino, la mente dei genitori corre subito verso l'avvenire. Il bambino è innanzitutto una speranza, ci si aspetta qualcosa da lui, si scommette su di lui. E' possibile fare previsioni sul destino dei nostri figli? Quali sono i segnali precoci di difficoltà successive? E, soprattutto, è possibilie intervenire e sventare una minaccia di infelicità che sembra ineluttabile? Ecco la storia di Gwenn, bambina con disturbi dell'alimentazione, di Jimmy, che voleva sempre dormire con i genitori, di Maria, ragazzina priva di identità. Cosa sono diventati questi bambini 'difficili'? Bertrand Cramer, uno dei grandi pedopsichiatri contemporanei, evoca le forze e le debolezze di una famiglia, le angosce e le difese di un bambino e, soprattutto, la possibilità, per i genitori, di superare le difficoltà nel rapporto con i propri figli. Molto puo' essere migliorato in una storia iniziata male: Cramer svela i segreti della capacità di guarigione, gli effetti terapeutici di determinati incontri e avvenimenti, e indica punti di riferimento fondamentali per genitori, insegnanti ed educatori.
Anonimo -