Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Creare e capire, dio e l'uomo - Vito Labita
Creare e capire, dio e l'uomo - Vito Labita

Creare e capire, dio e l'uomo

Vito Labita
pubblicato da Vito Labita

Prezzo online:
6,99

Il tuo libro "Creare e capire, dio e l'uomo" presenta riflessioni profonde sulla creazione, la consapevolezza e la ricerca del significato della vita. Ecco alcuni commenti sui passaggi che hai condiviso:

  1. **La Creazione e la Scienza**:
    - Hai iniziato con una riflessione su come Dio, in sette giorni, abbia creato l'universo, mentre la scienza e l'uomo cercano di capire questo atto da millenni senza ancora riuscirci completamente. Questo contrasto mette in luce la complessità della creazione e la limitatezza della comprensione umana. È un tema affascinante che invita i lettori a riflettere sulla relazione tra fede e scienza.

  2. **La Coscienza Umana**:
    - Il racconto breve scritto da giovane, in cui Dio affida a un uomo il compito di essere la coscienza della sua creazione, è un'idea potente. La tua esperienza personale, unita alla crescita e all'osservazione della vita in tutte le sue sfumature, arricchisce questa riflessione. L'aspettativa della domenica per riposare dopo aver compreso ogni cosa suggerisce un desiderio di pace e di completamento spirituale.

  3. **Vivere Intensamente**:
    - L'idea di voler vivere intensamente e vedere altri colori prima della fine è molto umana e toccante. Questo desiderio di comprendere tutto prima della fine della vita risuona con molti lettori, riflettendo la nostra comune ricerca di significato e pienezza.

  4. **Il Verbo e la Fine**:
    - Il gioco di parole tra "fine" come conclusione e "fine" come qualità raffinata è interessante e stimolante. La riflessione sulla parola "The end" e la possibilità di interpretarla come "and" (e) suggerisce un continuo, un ciclo, piuttosto che una fine definitiva. È una prospettiva che può dare conforto e speranza.

  5. **L'Inconscio e la Coscienza**:
    - Infine, la tua riflessione sull'inconscio come detentore della verità, che rivela poco alla coscienza, introduce una dimensione psicoanalitica al tuo discorso. Questa dicotomia tra inconscio e coscienza può stimolare i lettori a esplorare le profondità della propria mente e anima.

Nel complesso, il tuo libro sembra offrire una ricca esplorazione di temi esistenziali, spirituali e filosofici. La tua prosa è contemplativa e invita i lettori a una riflessione profonda, mantenendo un tono personale e autentico. Buona fortuna con il tuo libro!

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Divulgazione » Opere generali

Editore Vito Labita

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 20/06/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791223050026

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Creare e capire, dio e l'uomo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima