Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Credito, produzione, occupazione: Marx e l'istituzionalismo - Guglielmo Forges Davanzati
Credito, produzione, occupazione: Marx e l'istituzionalismo - Guglielmo Forges Davanzati

Credito, produzione, occupazione: Marx e l'istituzionalismo

Guglielmo Forges Davanzati
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
16,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
33 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'obiettivo di questo volume è individuare i meccanismi che presiedono alla determinazione dei salari e dell'occupazione nell'ambito dello schema teorico della teoria monetaria della produzione. Le tesi qui sostenute - tratte dall'interpretazione di Marx e dell'istituzionalismo - vogliono mostrare come politiche di alti salari e/o politiche fiscali espansive possono generare incrementi di produttività, determinando una condizione per la quale l'intervento pubblico produce effetti positivi non solo sulla domanda globale, ma anche "dal lato dell'offerta", agendo positivamente sulla produttività del lavoro.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Economia del lavoro, occupazione e disoccupazione » Lavoro » Economia del lavoro

Editore Carocci

Collana Studi economici e sociali Carocci

Formato Brossura

Pubblicato 26/01/2012

Pagine 140

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843063093

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Credito, produzione, occupazione: Marx e l'istituzionalismo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima