Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» eBook italiani » Salute Benessere Self Help » Maternità
Alessandro Volta pubblicato da Mondadori
L'esperienza della gravidanza, del parto e dei
primi mesi con il bambino rappresenta uno
dei momenti più intensi nella vita di una coppia.
Oltre ai cambiamenti organizzativi e ai
diversi ritmi quotidiani, compaiono emozioni
nuove e profonde, alcune delle quali non del
tutto coscienti. Molti sentimenti sono spesso
ambivalenti: l'euforia può facilmente convivere
con l'ansia, la soddisfazione con il dubbio,
la gioia con la paura.
Le incognite della nuova esperienza, soprattutto
nelle neomamme, possono generare timori,
che a volte sono fondati, a volte eccessivi
o immotivati. Ogni preoccupazione,
però, deve essere presa nella giusta considerazione
e utilizzata positivamente: la paura,
se contenuta, rende infatti attenti e sensibili,
mostra l'importanza e il valore di ciò che
si sta facendo, spinge ad avere fiducia in chi
può dare una mano, aiuta ad accettare i propri
limiti.
Alla luce di questa convinzione, Alessandro
Volta, pediatra e neonatologo, prende in esame
le principali "paure" dei genitori (che il
bambino non sia sano, che stia male durante
il parto, che non si riesca ad allattarlo o a interpretarne
il pianto, che si ammali o che non
mangi abbastanza) con l'obiettivo di tranquillizzare
le mamme e i papà fornendo loro
elementi di confronto e spunti di riflessione.
Per poi affrontare, partendo da una serie di
quesiti fra i molti che gli vengono posti ogni
giorno in ospedale o durante i corsi di accompagnamento
alla nascita, i temi che più
coinvolgono i neogenitori: come rendere indolore
lo svezzamento, come aiutare il piccolo
a dormire da solo, le vaccinazioni, le precauzioni
da adottare durante i viaggi, se sia
giusto o meno parlare in "mammese", il ritorno
della mamma al lavoro e il ruolo dei
nonni, la lettura precoce.
Le risposte che i lettori troveranno in queste
pagine evitano la scorciatoia rappresentata
da soluzioni preconfezionate valide per tutti
e privilegiano invece l'analisi del problema,
suggerendo percorsi di intervento "aperti
", che ciascuno di noi deve personalizzare e
adattare al proprio figlio.
Volta ci invita infatti a osservare attentamente
il bambino e a capire i numerosi segnali
che ci manda per trovare le risposte ai nostri
dubbi, perché sarà lui a indicarci la strada da
percorrere insieme.
Generi Salute Benessere Self Help » Maternità , Politica e Società » Donne » Maternità , Famiglia Scuola e Università » Famiglia e Figli » Gravidanza, parto, puericultura
Editore Mondadori
Formato Ebook con Adobe DRM
Pubblicato 29/01/2013
Lingua Italiano
EAN-13 9788852033872 9788852033872
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -