Cristianesimo e religioni. Il cristianesimo a confronto con le grandi religioni (induismo, buddismo e islam) e le sette. Le ragioni della fede cristiana
Il pluralismo religioso rappresenta un'opportunità e una sfida per i cristiani. E un'opportunità perché li sollecita a scoprire nelle religioni i "segni della presenza del Cristo e dell'azione dello Spirito" (Rm56). Il dialogo interreligioso, che nasce dal profondo rispetto per tutto ciò che ha operato lo Spirito di Cristo, si propone di valorizzare e sviluppare "i raggi del Verbo" (ivi). Ed è anche una sfida perché le religioni, che pongono in discussione l'unicità e l'universalità rivelatrice e salvifica di Cristo, si presentano come alternativa al cristianesimo avanzando una pretesa assoluta di verità. Questo libro intende affrontare il rapporto cristianesimo-religioni secondo il problema della "vera religione".
Cristianesimo e religioni. Il cristianesimo a confronto con le grandi religioni (induismo, buddismo e islam) e le sette. Le ragioni della fede cristiana
Anonimo -