La scoperta dellAmerica e, poco più tardi, quella della rotta marina verso lAsia con la circumnavigazione dellAfrica, trasformarono completamente il panorama geopolitico dellOccidente. Il nuovo scenario di potere, ricchezze e commerci passò dalla terraferma agli oceani, il Mediterraneo perse il suo ruolo di epicentro economico, le monarchie europee, con la Spagna in testa, avviarono la colonizzazione di altri continenti. Ma lEuropa dovette misurarsi con nuovi problemi: la schiavitù e il relativo diritto ad assoggettare i popoli barbari, lumanitarismo cristiano e il razionalismo laico nei loro confronti, la legittimazione giuridica e teologica dellesercizio della forza da parte dei colonizzatori. Sullo sfondo, nella visione eurocentrica, le popolazioni primitive del Nuovo Mondo e dellAfrica, debellate e decimate da conquiste brutali e dalle nuove malattie portate dagli europei, e viste in alcuni casi come dono divino.
Anonimo -