"Noi non blocchiamo il traffico, noi siamo il traffico". Con questa affermazione i numerosi esponenti della teoria di Critical Mass (Massa critica) rivendicano il diritto di percorrere le grandi città del pianeta andando in massa in bicicletta, per rallentare il traffico e imporre in questo modo un uso più umano della città. Nate nel 1992 a San Francisco, le pratiche di Critical Mass si sono rapidamente diffuse in tutte le principali città occidentali, fino a raggiungere anche l'Italia. Priva di strutture gerarchico-organizzative, Critical Mass si declina nei singoli paesi con modalità specifiche. È questa l'antologia di riferimento del movimento, che spiega in dettaglio come organizzare una Massa critica e i problemi che si possono incontrare nel farlo, in una panoramica che abbraccia tutto il mondo.
Anonimo -