Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano - Emilio Betti
D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano - Emilio Betti

D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano

Emilio Betti
pubblicato da Edizioni Efesto

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
66 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel volume qui riproposto, Emilio Betti si sforza di offrire una ricostruzione sistematica dei diversi casi di estensione della cosa giudicata ai terzi non coinvolti nella lite che è possibile rinvenire nelle fonti romane. Dopo un'analisi dei principi dell'irrilevanza e dell'indifferenza della cosa giudicata, vengono esaminati i singoli casi nei quali gli effetti della sentenza possono estendersi o comunque interessare soggetti estranei alla controversia e si individuano i criteri in base ai quali spiegare detti casi. La sistemazione proposta da Betti rimane ancora oggi un punto di partenza obbligato per chiunque voglia trattare il tema della cosa giudicata non solo secondo il pensiero giuridico romano, ma anche e soprattutto considerando le moderne elaborazioni scientifiche e la realtà del processo civile odierno.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Sistema legale

Editore Edizioni Efesto

Formato Brossura

Pubblicato 05/11/2021

Pagine 560

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833812946

Curatore Luca Loschiavo  -  Marco U. Sperandio

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
D. 42, I, 63. Trattato dei limiti soggettivi della cosa giudicata in diritto romano

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima