Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Da Fabbiano ad Albona e ritorno. Diario di un profugo istriano 1938-1945 - Florio Binelli
Da Fabbiano ad Albona e ritorno. Diario di un profugo istriano 1938-1945 - Florio Binelli

Da Fabbiano ad Albona e ritorno. Diario di un profugo istriano 1938-1945

Florio Binelli
pubblicato da Tra le righe libri

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nell'estate del 1938 dal paese di Fabbiano in Versilia partirono alcuni cavatori diretti alle miniere di Vines in Istria. Tra questi Neliante Binelli, poi raggiunto dalla moglie e i figli. Dopo momenti difficili tra i quali la terribile esplosione delle gallerie avvenuta nel 1940 con 185 morti, i Binelli andarono a vivere nella nuova cittadina mineraria di Pozzo Littorio d'Arsia. L'incedere della guerra, il sopraggiungere dell'8 settembre 1943 con il disfacimento del Regio Esercito, l'occupazione tedesca e la minaccia delle truppe comuniste di Tito, diventarono quotidiana realtà per una famiglia che ben presto divenne nemica in quanto italiana. Le sparizioni, gli infoibamenti, le esecuzioni con i riconoscimenti dei cadaveri, preoccuparono la famiglia che cercava solamente di vivere in pace. Alla fine costretti dai partigiani in armi ad abbandonare la propria abitazione i Binelli riuscirono a tornare in Versilia, ma una banconota da 1000 lire rischiò di vedere ucciso proprio Neliante, che ne aveva posseduta una, lasciando stupito il figlio Florio per via della grandezza del foglio.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari » Storia dell'Europa

Editore Tra Le Righe Libri

Formato Brossura

Pubblicato 23/10/2023

Pagine 130

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832873009

Curatore Roberto Andreuccetti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Da Fabbiano ad Albona e ritorno. Diario di un profugo istriano 1938-1945

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima