Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La storia della fotografia inizia con la dagherrotipia che fu il primo procedimento per lo sviluppo di immagini, caratterizzato dalla unicità di essa. Ogni dagherrotipo permetteva infatti la produzione id una sola immagine. La dagherrotipia fu messa a punto dal francese Louis Jacques Mandé Daguerre da un'idea di Joseph Nicéphore Niépce e del figlio di questi, Isidore.
L'invenzione fece da subito molta impressione: «Chi avrebbe creduto pochi mesi fa che la luce, essere penetrabile, intangibile, imponderabile, privo insomma di tutte le proprietà della materia, avrebbe assunto l'incarico del pittore disegnando propriamente di per se stessa, e colla più squisita maestria quelle eteree immagini ch'ella dianzi dipingeva sfuggevoli nella camera oscura e che l'arte si sforzava invano di arrestare? Eppure questo miracolo si è compiutamente operato fra le mani del nostro Dagherre». (Macedonio Melloni, Relazione intorno al dagherrotipo, 1839)

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Fotografia » Fotografia, altri titoli

Editore Latorre Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 18/04/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9791220293754

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dagherrotipi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima