Crepaldi Danilo ci porta in un viaggio immaginario fra Inghilterra, Italia, URSS e Sud America nei luoghi in cui il calcio si è sviluppato e ci descrive attraverso le storie dei grandi allenatori come questo sport si è trasformato fino a diventare quello che noi amiamo e conosciamo. In questo libro si parlerà di tecnici famosi come Chapman, Pozzo, Trapattoni e Guardiola e di altri meno famosi caduti nel dimenticatoio ma non per questo meno importanti come, ad esempio, il grande ungherese Béla Guttmann, e il russo Victor Maslov padre del 4-4-2, del cecoslovacco Malatinsky, primo allenatore quasi "totalitario" e di Karl Rappan, l'inventore del libero. L'autore ripercorre la parabola dell'evoluzione tattica del gioco del calcio partendo dalla celeberrima "Piramide di Cambridge" per arrivare fino al moderno "Tiki taka" passando attraverso tutte le grandi tattiche che hanno fatto la storia di questo sport. "Dal Kick and run al Tiki taka" non è solo un fedele resoconto delle tattiche del calcio ancora oggi in evoluzione, ma anche e soprattutto un'avvincente lettura per qualsiasi persona che nutra un serio interesse per lo sport e che voglia capire fino in fondo il gioco del calcio.
Anonimo -