Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dall'ossidiana al chip. Una lunga storia di progresso - Giuseppe Di Cataldo
Dall'ossidiana al chip. Una lunga storia di progresso - Giuseppe Di Cataldo

Dall'ossidiana al chip. Una lunga storia di progresso

Giuseppe Di Cataldo
pubblicato da Europa Edizioni

Prezzo online:
9,49
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un affascinante viaggio tra i progressi tecnico-scientifici dell'homo sapiens alla scoperta di invenzioni e uomini che hanno cambiato per sempre le vicende umane.
Sorprende scoprire che i nostri antenati si appassionarono da subito alla visione del cielo stellato e alla comprensione del moto degli astri. L'astronomia fu la prima vera scienza e tirò la volata a tutte le altre: geometria, matematica, trigonometria furono tutte sviluppate come strumenti per capire il funzionamento della volta celeste. Nel secondo millennio d.C. Nepero impiegò venti anni per la scoperta dei logaritmi e rese possibile il progresso scientifico, rimasto bloccato da difficoltà computazionali. Dopo di lui tutto fu più semplice, e la scienza, liberata dai laccioli dell'ignoranza, in soli cinquecento anni compì incredibili progressi.
Il sapere, che fino a poche decine di anni fa era riservato a pochi, ora è disponibile con un clic nelle case di tutti.
Tra gli artefici di questo progresso nomi illustri e sconosciuti. Tutti hanno contribuito a questo progresso e non vanno dimenticati.

Giuseppe Di Cataldo è nato a Catania (1948). Dopo gli studi classici ha frequentato il Biennio Propedeutico di Ingegneria a Catania. Ha completato gli studi presso il Politecnico di Milano, dove si è laureato nel 1972 in Ingegneria elettronica.
La sua attività professionale si è svolta prevalentemente all'interno dell'Università degli Studi di Catania, iniziando nella giovane facoltà di Ingegneria prima come assistente ordinario, poi come professore associato e infine quale professore ordinario di Elettronica. La carriera universitaria lunga quarantasei anni si è conclusa nel 2018. È stato il fondatore del gruppo di ricerca di elettronica e microelettronica dell'Università di Catania e la sua produzione scientifica ha riguardato i circuiti discreti, i circuiti integrati e le loro applicazioni.
Da quarant'anni si dedica alla vela, la sua grande passione, e dal 2019 è Presidente della Sezione di Catania della Lega Navale Italiana.

Dettagli down

Generi Informatica e Web » Linguaggi e Applicazioni » Programmazione web

Editore Europa Edizioni

Formato Ebook

Pubblicato 21/08/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791220145152

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dall'ossidiana al chip. Una lunga storia di progresso

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima