Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dall'universo fisico al cosmo metafisico. L'entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung - Bruno Del Medico
Dall'universo fisico al cosmo metafisico. L'entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung - Bruno Del Medico

Dall'universo fisico al cosmo metafisico. L'entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung

Bruno Del Medico
pubblicato da Bruno Del Medico Editore

Prezzo online:
0,00

Questo libro è la seconda edizione notevolmente ampliata del precedente volumetto Entanglement quantistico e inconscio collettivo. Raccoglie i migliori contributi pubblicati dallautore nei suoi blog, social e siti in lingua italiana.

Il lettore resterà stupito per loriginalità delle argomentazioni. Dal felice matrimonio tra la fisica quantistica e linconscio collettivo di Carl Jung nasce una nuova metafisica delluniverso ed emege un luogo in cui materia e spirito collaborano e vengono guidati da sincronicità cosmiche per condurre luomo verso incredibili progetti evolutivi.

Carl Jung e Wolfgang Pauli operavano rispettivamente nel campo della psiche e in quello della materia. Questi due settori sono considerati assolutamente incompatibili tra loro. Infatti, il materialismo scientifico nega lesistenza di ogni componente psichica nelluniverso conosciuto.

Nonostante l'enorme distanza tra le loro discipline i due scienziati stabilirono una collaborazione che durò più di venti anni. Durante quel periodo non smisero mai di cercare un elemento unificante, capace di conciliare, sul piano scientifico, le ragioni della dimensione psichica con quelle della dimensione materiale.

Purtroppo, non raggiunsero questo obiettivo nel corso della loro vita, ma furono profeti di una nuova interpretazione scientifica delluniverso. Infatti, levoluzione delle conoscenze nel campo della fisica quantistica, e soprattutto le conferme sperimentali di fenomeni come lentanglement quantistico, rivalutano le loro teorie. Oggi emerge con forza lidea di un universo che non è diviso in oggetti materiali. L'universo non è frazionato ma consiste in una realtà unica, fatta di spirito e materia. Si tratta della realtà che Jung e Pauli chiamavano Unus mundus. La materia e la psiche hanno uguale dignità e contribuiscono assieme allesistenza delluniverso.

La collana editoriale Cenacolo Jung Pauli è un luogo di conoscenza e di approfondimento. Crediamo che sia lambiente più adatto per riprendere i lavori dal punto in cui Carl Jung e Wolfgang Pauli li interruppero. Possiamo affermare che, oggi, lattualità scientifica nobilita le loro ricerche e le proietta verso interpretazioni ancora più ardite di quanto loro stessi avevano immaginato.

Carl Gustav Jung (1865-1961) è stato uno psicologo e psicoterapeuta svizzero, molto noto per le sue teorie sullinconscio collettivo e sulla sincronicità. Wolfgang Pauli (1900-1958) è uno dei padri della fisica quantistica. Su Pauli possiamo dire che nell'anno 1945 ha ricevuto il premio Nobel per i suoi studi su un principio basilare della meccanica quantistica, conosciuto come Principio di esclusione di Pauli.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Fisica , Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Metafisica e ontologia

Editore Bruno Del Medico Editore

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 28/05/2022

Lingua Italiano

EAN-13 1230005590711

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dall'universo fisico al cosmo metafisico. L'entanglement quantistico e la sincronicità di Carl Jung

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima