Questo libro delinea un percorso che, oltre a fornire le basi necessarie per affrontare lo studio dei sistemi in corrente alternata, consente una panoramica ed una introduzione ad alcune delle idee e metodi matematici potenti e fondamentali per molti ambiti della scienza e tecnologia attuali.
Così può essere vantaggiosamente utilizzato come ponte nel passaggio dalla matematica di scuola superiore a quella di più alto e profondo livello dei corsi universitari dedicati, motivo per cui sono presenti richiami e approfondimenti, riuniti negli "interludi matematici", con i quali il lettore è accompagnato nel viaggio.
Ad ispirare questo itinerario, per certi versi insolito, vi è la consapevolezza che "oscillazioni e sinusoidi" una vecchia idea per il titolo sono davvero atomi irrinunciabili dell'interpretazione scientifica del mondo, dal pendolo alle strane "particelle" quantistiche.
Non ultimo poi, affiora l'aspetto culturale, dedicato a coloro che ho chiamato "curiosi evoluti". Evoluti perché tenendo tra due dita il granello delle loro conoscenze, non mancano di vedere, sullo sfondo, l'oceano dell'ignoto.
Anonimo -