Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dalla banca mondiale alla banca del villaggio. Il ruolo dell'economia etica nella lotta alla povertà - Giacomo Paparusso
Dalla banca mondiale alla banca del villaggio. Il ruolo dell'economia etica nella lotta alla povertà - Giacomo Paparusso

Dalla banca mondiale alla banca del villaggio. Il ruolo dell'economia etica nella lotta alla povertà

Giacomo Paparusso
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
14,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Attraverso un confronto tra la Banca Mondiale, con i suoi successi, le relative critiche e le forti perplessità che l'accompagnano, e la Grameen Bank, o Banca del Villaggio, creata dal premio Nobel Muhammad Yunus, il cosiddetto 'banchiere dei poveri', creatore del microcredito e del social business, questo libro presenta una visione dell'economia che, essendo molto più ampia rispetto alla teoria classica, sia in grado di saper distinguere l'aspetto puramente meccanicistico dell'economia dall'aspetto umano e solidale nell'intento di risvegliare e sensibilizzare quel senso etico, o di dovere morale, alla base delle spinte motivazionali nella lotta alla povertà. Visione che, inoltre, mette in contrapposizione l'homo oeconomicus, agente economico cinico, spietato, egoista, utilitarista, orientato esclusivamente al massimo profitto, attento solo a numeri, tabelle, scale, misure, indici e grafici, ignaro delle persone rappresentate da tutto questo, con l'homo sociologicus, agente economico guidato da quel senso morale ed etico che gli consente di cogliere dietro i numeri la complessità dei fenomeni sociali in essi contenuti. Infine, attraverso la considerazione di obiettivi, traguardi, progressi e idee per un'economia più etica, cerca di indicare quale potrebbe o dovrebbe, o per lo meno auspica sia il ruolo dell'economia etica nella lotta alla povertà, orientata al soddisfacimento del benessere umano.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Filosofia dell'economia , Economia Diritto e Lavoro » Economia » Filosofia e teoria dell'economia , Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Povertà e disoccupazione

Editore Youcanprint

Formato Brossura

Pubblicato 06/09/2024

Pagine 126

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222761008

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dalla banca mondiale alla banca del villaggio. Il ruolo dell'economia etica nella lotta alla povertà

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima