Lina Ventura si inserisce amabilmente nel filone favolistico e fiabesco della tradizione letteraria che parte da Esopo e Fedro, passa per i racconti popolari e orali, per arrivare poi ai Fratelli Grimm, ad Andersen, a Collodi, a Rodari, a Calvino. Protagonisti assoluti divengono i bambini e gli animali, piccoli eroi che possono ancora insegnare molto. Le opere di Lina, infatti, portano in dono un contenuto morale e didascalico che scuote la polvere dall'anima.
Anonimo -