Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il Danubio e i fiumi di Babilonia. Studi sulla letteratura ungherese moderna e contemporanea. Ediz. italiana e ungherese - Amedeo Di Francesco
Il Danubio e i fiumi di Babilonia. Studi sulla letteratura ungherese moderna e contemporanea. Ediz. italiana e ungherese - Amedeo Di Francesco

Il Danubio e i fiumi di Babilonia. Studi sulla letteratura ungherese moderna e contemporanea. Ediz. italiana e ungherese

Amedeo Di Francesco
pubblicato da Edizioni dell'Orso

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

'Endre Ady (1877-1919) - il primo grande esponente del Novecento letterario ungherese - definì l'Ungheria una Traghettolandia bilicata sempre fra Oriente e Occidente poiché legata al mito della patria ancestrale euro-asiatica e allo stesso tempo attratta dalle raffinatezze europee. La confessione del Danubio (1907) è una sua dissacrante reverie i cui versi contengono un'analisi impietosa della situazione geopolitica dell'Ungheria e dell'Europa centro-orientale. Il "dialogo" con il Danubio verte su un tema scottante in un'Europa che andava precipitando nel baratro della Prima guerra mondiale: il destino storico del suo Paese e dell'intera regione. Le sue parole sono profetiche, il risultato di quella cieca avventura lo conosciamo. Il quadro delineato allora conserverà la sua attualità nei decenni successivi. I trattati di pace generano la sindrome del Trianon. L'antica, vecchia Ungheria di Gyula Krudy (1878-1933) non c'è più e la pur detestata Duplice Monarchia produce nostalgie immortalate nei virtuosismi (...)'.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa

Editore Edizioni Dell'orso

Collana Ister. Collana di studi ungheresi

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2021

Pagine 220

Lingua Ungherese

Isbn o codice id 9788836132171

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il Danubio e i fiumi di Babilonia. Studi sulla letteratura ungherese moderna e contemporanea. Ediz. italiana e ungherese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima