Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

David Bowie. L'arte di scomparire. Indagine sugli ultimi dodici anni dell'Uomo delle stelle - Francesco Donadio
David Bowie. L'arte di scomparire. Indagine sugli ultimi dodici anni dell'Uomo delle stelle - Francesco Donadio

David Bowie. L'arte di scomparire. Indagine sugli ultimi dodici anni dell'Uomo delle stelle

Francesco Donadio
pubblicato da Arcana

Prezzo online:
18,52
19,50
-5 %
19,50
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
37 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il 10 gennaio 2016 l'improvviso annuncio della morte di David Bowie ha lasciato sconcertati tutti i suoi fan, che fino a qualche ora prima avevano avuto modo di apprezzare il ritorno sulle scene di una star forse invecchiata ma comunque sempre al passo con i tempi, in grado di realizzare negli ultimi mesi di vita due opere che hanno lasciato il segno. La verità è che Bowie era scomparso dai radar già molto tempo prima. A partire dal 25 giugno 2004 - quando sul palco dell'Hurricane Festival a Scheefiel, in Germania, avvertì un lancinante dolore al petto che si rivelò essere un infarto in atto, trattato con un urgente intervento di angioplastica - e per undici anni e mezzo, Bowie aveva smesso di essere la rockstar presenzialista dei decenni precedenti, non rilasciando più interviste e assumendo un bassissimo profilo per uscire di casa solo raramente per eventi selezionati. Un po' come Greta Garbo, Scott Walker, J.D. Salinger o il nostro Lucio Battisti. Questa è la visione comune. Ma è andata veramente così? Cosa è realmente accaduto in questa dozzina di anni, tra complicazioni di salute, passeggiate in incognito per Manhattan e progetti avviati e poi cancellati? C'è ancora qualcosa che può - anzi che deve - essere raccontato? Questo libro si propone di far luce su quei mesi, tra il 2004 e il 2016, che l'Uomo delle Stelle ha voluto (o dovuto?) passare lontano dalla luce dei riflettori. Una ricostruzione per quanto possibile accurata, sulla base delle testimonianze dei suoi collaboratori e della cronologia dei suoi avvistamenti, dei dodici anni "misteriosi" di David Bowie. Gli anni senz'altro più tormentati e difficili della sua vita e della sua carriera, ma assai meno vuoti di quanto comunemente si pensi dal punto di vista artistico, sfociati negli splendidi ritorni di "The next day" e "Blckstar", oltre al musical "Lazarus".

Dettagli down

Generi Musica » Cantanti, Compositori e Musicisti » Pop e Rock » Generi musicali e Storia della Musica » Storia della musica , Cinema e Spettacolo » Attori Comici Registi , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Artisti dello spettacolo

Editore Arcana

Collana Arcana musica

Formato Brossura

Pubblicato 16/11/2017

Pagine 287

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788862314770

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
David Bowie. L'arte di scomparire. Indagine sugli ultimi dodici anni dell'Uomo delle stelle

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima