Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina) - Pietro Angelone
De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina) - Pietro Angelone

De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina)

Pietro Angelone
pubblicato da Edizioni Sette Città

Prezzo online:
0,00

Usando l'amata "quartina", sviluppata in un lessico del tutto particolare, ironicamente ed approssimativamente in coerenza cronologica con il titolo (una sorta di provocazione storico-letteraria), l'autore vuole rendere omaggio alla sceneggiatura dei Brancaleone del compianto Mario Monicelli (una sorta di mix di volgare trecentesco, latino maccheronico, forme dialettali e parole ormai desuete). Il sottotitolo, a sua volta, è riconducibile al titolo del film La Cina è vicina (1967) di Marco Bellocchio. Partendo, in un certo senso, da due film Pietro Angelone ci offre una piccola storia verseggiata della nostra Repubblica dalla Costituzione ad oggi. Ma il suo sguardo è volutamente esteso oltre i confini nazionali per evidenziare le cause che hanno provocato l'attuale situazione di crisi, leitmotiv generalizzato e parossistico della fine del primo decennio e l'inizio del secondo di questo nostro già tanto decantato terzo millennio. In proposito giova ricordare

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Poesia

Editore Edizioni Sette Città

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 05/12/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788878534735

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
De lo novo medièvo barbarico et capitalista (ovvero De la Cina ch'è più vicina)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima