Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Decision making in urban and territorial planning
Decision making in urban and territorial planning

Decision making in urban and territorial planning


pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il successo delle politiche di governo delle trasformazioni del territorio e delle pratiche di pianificazione urbana e territoriale è fortemente condizionato dall'attendibilità, dalla qualità e dalla trasparenza dei processi decisionali ai diversi livelli delle procedure operative. L'accesso a dati oggettivi, il ricorso ad ambienti e tecniche di lavoro che assicurino il controllo dei processi e l'implementazione di pratiche di condivisione con molteplici attori sono le precondizioni affinché si possano effettivamente prendere decisioni oggettive, attorno alle quali costruire buone politiche ed efficaci strumenti di pianificazione. Al di là dei tecnicismi e degli strumenti avanzati per la gestione dei dati, la disponibilità diffusa e capillare delle informazioni è essenziale per l'estrazione e la condivisione di un dettagliato quadro conoscitivo, indispensabile per la trasparenza del processo decisionale in un contesto segnato da condizioni epistemiche di incertezza. D'altro canto, l'uso di strumenti di supporto al processo decisionale agevola la costruzione di una base condivisa di conoscenze, l'articolazione di un esteso rapporto dialettico fra gli attori e la formazione di un effettivo processo di partecipazione alle scelte territoriali. Il volume esplora gli aspetti inerenti al supporto alle decisioni, ed ai decisori, in diversi domini propri del governo del territorio, tracciando un percorso coerente in cui si evidenzia come l'utilizzo di approcci operativi non-discorsivi e quali-quantitativi possa effettivamente produrre elementi utili ad incrementare il grado di conoscenza e le capacità di controllo. I temi spaziano dagli ambiti canonici della pianificazione d'area vasta e delle aree urbane, con particolare attenzione alle aree interne ed ai centri storici minori, sino a tematiche più specifiche, come la pianificazione degli interventi di manutenzione delle grandi infrastrutture di trasporto aereo o l'utilizzo e la gestione dei Big Data ricorrendo alle ontologie. Ogni contributo è caratterizzato dall'individuazione del contesto decisionale di riferimento e dallo sviluppo di approcci e modelli teorici, nonché di casi applicativi per operare in tale scenario. Ai contributi del volume che sono l'esito di attività di ricerca condotte nel quadro di programmi e collaborazioni nazionali ed internazionali, si affiancano i contributi derivanti dall'attività professionale condotta nell'ambito di convenzioni di ricerca, con l'obiettivo di restituire uno spaccato eterogeneo, ma coerente, delle acquisizioni teoriche nel campo del supporto alle decisioni e dei risvolti operativi che esse hanno.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Architettura e arte del paesaggio

Editore Maggioli Editore

Collana Politecnica

Formato Libro

Pubblicato 06/05/2020

Pagine 142

Lingua Inglese

Isbn o codice id 9788891624024

Curatore Valerio Di Pinto

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Decision making in urban and territorial planning

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima