Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Delos Science Fiction 210 - Carmine Treanni
Delos Science Fiction 210 - Carmine Treanni

Delos Science Fiction 210

Carmine Treanni
pubblicato da Delos Digital

Prezzo online:
0,00

Fantascienza - rivista (75 pagine) - Uno speciale su Ad Astra e articoli su Margaret Attwood, l'universo cinematografico della DC Comics e su Gli immortali di Poul Anderson.

Ad Astra, il nuovo film di James Gray, con Brad Pitt, Tommy Lee Jolnes e Donald Sutherland, s'inserisce nella scia di quei film il cui capostipite è l'inarrivabile 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, ossia storie in cui un viaggio verso lo spazio è anche un viaggio verso la conoscenza di se stessi. È quello che accade al personaggio del film di Gray che parte alla ricerca del padre, per scoprire che lui stesso non è esattamente quello che credeva di essere, come uomo e come rappresentante dell'intera umanità. Ci raccontano questa pellicola, senza spoiler, il regista James Gray e i protagonisti nello speciale del numero 210 di Delos Science FIction.

Tra le rubriche di questo numero c'è tanta fantascienza letteraria. Enrico Di Stefano ci parla di un capolavoro di Poul Anderson, Gli immortali e implicitamente ci chiede di riscoprirlo. Donato Rotelli, invece, ci introduce a due romanzi esplicitamente fantascientifici, opera di autori non di genere, che si sono imposti all'attenzione del grande pubblico grazie alle trasposizioni cine-televisive: il primo è Non lasciarmi (2005) del premio Nobel Kazuo Ishiguro, da cui Alex Garland ha tratto la sceneggiatura per il film di Mark Romanek, e il secondo è Il racconto dell'ancella, romanzo del 1985 a cui è ispirata la serie TV di successo di Hulu.

Andrea Pelliccia, invece, ci racconta - nella sua rubrica Contaminazioni - le connessioni tra Il pensiero del gesuita Teilhard de Chardin e la fantascienza di Asimov, Clarke e Simmons.

Nella rubrica sulle novità social e digital, segnaliamo la ripubblicazione del romanzo vincitore del Premio Urania Lazarus di Alberto Cola.

Nei servizi, Arturo Fabra ci spiega i problemi che sono alla base dell'universo cinematografico della DC Comics, mentre Vincenzo Graziano presenta il nuovo romanzo di Carlo Menzinger e il nuovo fumetto di Francesco Vacca, entrambe opere italiane e di genere distopico.

Nel suo editoriale, il curatore Carmine Treanni dà conto delle rivelazioni fatte da Bob Iger, CEO della Disney, su come George Lucas - all'indomani dell'acquisizione della Lucas Film da parte della Disney nel 2012 - fosse contrario a come la Disney intendesse proseguire il franchise di Star Wars.

Il racconto di questo numero è di Giancarlo Vitagliano.

Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa » Fantascienza , Cinema e Spettacolo » Cinema » Guide ai film » Radio e Televisione » Televisione

Editore Delos Digital

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 12/11/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788825410501

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Delos Science Fiction 210

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima