Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Chi subisce il destierro - l'espatrio - si mette in salvo, perdendo però ogni contatto diretto con le proprie origini. Il destierro costringe all'esercizio costante del ricordo, prolunga le sofferenze patite altrove, è nostalgia e silenzio. Ne vive tutto il dramma la giovane donna al centro di questo asciutto e vibrante romanzo. Fuggita dall'Argentina in mano alla giunta militare - dove ha conosciuto il sequestro e la tortura - e rifugiatasi a Roma, si trova a fronteggiare una duplice persecuzione: quella della memoria e quella di un implacabile nemico interno, che lentamente consuma il suo corpo. È l'uomo che le sopravvive a ripercorrerne a ritroso la storia. Nel suo dialogo immaginario con la donna perduta, e proprio nei fili sospesi della memoria - pur se laceranti - egli troverà l'unica forma di resistenza al disgregarsi di ogni identità e alla morte. Destierro non è il semplice resoconto di un esilio, né soltanto una trascinante confessione. Ha l'impatto e la forza della letteratura che trasforma, con piena consapevolezza, il privato in narrazione e testimonianza. Carlo Cazzola (Torino, 1948) vive e lavora a Roma. Si occupa di economia e politica della concorrenza. Questo è il suo sorprendente esordio narrativo.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Zandonai Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 09/03/2010

Lingua Italiano

EAN-13 9788895538679

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Destierro

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima