Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Determinazione del fenotipo e del profilo apoptotico delle cellule endoteliali circolanti e dei loro progenitori mediante citofluorimetria a flusso: una possibile applicazione in ambito oncologico - Sara Mariucci
Determinazione del fenotipo e del profilo apoptotico delle cellule endoteliali circolanti e dei loro progenitori mediante citofluorimetria a flusso: una possibile applicazione in ambito oncologico - Sara Mariucci

Determinazione del fenotipo e del profilo apoptotico delle cellule endoteliali circolanti e dei loro progenitori mediante citofluorimetria a flusso: una possibile applicazione in ambito oncologico

Sara Mariucci
pubblicato da Sara Mariucci

Prezzo online:
0,00

La Tesi della Dott.ssa Sara Mariucci è incentrata in ambito oncologico dove attualmente si stanno effettuando molti progressi attraverso l'impiego delle cosiddette terapie bersaglio. Tale definizione deriva dal fatto che nuovi farmaci sono stati sviluppati con lo scopo di colpire degli obiettivi precisi a livello cellulare, obiettivi critici per lo sviluppo e la sopravvivenza del tumore. In questo contesto, l'endotelio tumorale può rappresentare un importante bersaglio per le terapie antineoplastiche con l'obiettivo di ridurre la neovascolarizzazione del tumore. Quindi, una terapia antiangiogenetica appare come potenzialmente selettiva per il tessuto tumorale stesso. L'argomento fondamentale di questa Tesi è stato quello di cercare di individuare una metodica, precisa e riproducibile, con cui monitorare l'efficacia delle terapie antiangiogenetiche attraverso l'impiego della Citofluorimetria a flusso. In particolare, e' stato scelto di studiare il fenotipo delle cellule endoteliali circolanti, dei loro progenitori e della loro eventuale frazione apoptotica. Infatti, nel sangue periferico sono presenti cellule con caratteristiche endoteliali, stabili in quantita' nei soggetti sani e aumentate in molte condizioni patologiche che presentano un danno endoteliale come il tumore, suggerendo che tali cellule potrebbero essere impiegate come marcatori biologici nel trattamento antiangiogenetico in campo oncologico. Nel dettaglio, la Dottoressa ha monitorato, attraverso la determinazione delle cellule endoteliali dopo stabiliti cicli di terapia, pazienti affetti dal carcinoma del colon e del retto di tipo metastatico risultati idonei per intraprendere un trattamento antineoplastico contenente un farmaco inibitore dell'angiogenesi chiamato Bevacizumab, un anticorpo monoclonale che ha lo scopo di ridurre la rete vascolare neoformata e di normalizzare i vasi rimanenti, favorendo la diffusione degli agenti antitumorali all'interno della neoplasia.

Dettagli down

Generi Salute e Benessere » Medicina , Scienza e Tecnica » Biologia » Geografia » Divulgazione

Editore Sara Mariucci

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 25/01/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788863696134

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Determinazione del fenotipo e del profilo apoptotico delle cellule endoteliali circolanti e dei loro progenitori mediante citofluorimetria a flusso: una possibile applicazione in ambito oncologico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima