"Di' solo amore", raccolta di prose e liriche, è la comprensione dell'amore non più come sentimento ma come lo stato dell'essere. I versi in una generosa semina, pagina dopo pagina, donano, in maniera intuitiva, frutti per chi vuole coglierli. L'amore è l'energia che muove tutte le cose. L'orbitare dei pianeti, della vita che crea nuova vita. Del seme che germoglia nel ventre amorevole della "Madre", nel magnetismo degli elementi in "Al di là del tempo", nell'aria che gonfia la vita in "Blu". Canti, inni all'amore nel quale indugiare e miracoli accadono in "Miracle". All'amore che è bellezza, perdono, cura, forza in "Sulle ali". Sensuale sospensione tra due metà che si completano, consapevolezza di vite non più disgiunte. Vite coscienti nell'attimo presente, il qui e ora. Come sarebbe se tutti fossimo innamorati dell'amore? Cosa accadrebbe se fossimo fuori dal giudizio? Essere in armonia con il tutto?
Anonimo -