Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Diario, 1930-1943 - Alcide De Gasperi
Diario, 1930-1943 - Alcide De Gasperi

Diario, 1930-1943

Alcide De Gasperi
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
14,24
14,99
-5 %
14,99

"e il Papa rincalza: Sì, sì il fascismo è il nemico; non mi stanco di ripeterlo da mesi a quanti lo vogliono sentire. Volesse il Cielo che potessi nei miei ultimi anni soffrire per questa verità"

20 ottobre 1938

Già deputato popolare, perseguitato e incarcerato dal regime fascista, senza un impiego stabile, nel 1929 De Gasperi fu assunto come bibliotecario nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Lì, in una sorta di esilio interno, trascorse gli anni della dittatura, durante i quali tenne in un suo quaderno segreto il diario che vede oggi la luce. Non un diario intimo ma, dall'osservatorio privilegiato del Vaticano, riflessioni e note sulle relazioni fra la Chiesa e lo Stato fascista, la situazione dei cattolici in Italia e nella Germania nazista, più tardi sugli albori della Democrazia cristiana. Si tratta di pagine assai rilevanti per il loro valore storico e documentale, che gettano luce sul percorso intellettuale di De Gasperi ma anche sull'evoluzione della politica cattolica durante il pontificato di Pio XI e Pio XII.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia , Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Scienza e teoria politica

Editore Il Mulino

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 24/05/2018

Lingua Italiano

EAN-13 9788815341280

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Diario, 1930-1943

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima