Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Diario di zona - Luigi Chiarella
Diario di zona - Luigi Chiarella

Diario di zona

Luigi Chiarella
pubblicato da Edizioni Alegre

Prezzo online:
8,99

Raccontare Torino e l'Italia dei nuovi anni 10 dal basso delle strade, coi piedi sui pedali, e da più in basso ancora, dai seminterrati, dal buio delle cantine, dalle spelonche sotto l'asfalto dove si annidano loro.
Loro. I contatori dell'acqua. Rotelline girano, lancette indicano numeri, quadranti dicono qualcosa. L'acqua che corre nei tubi costa e va pagata.
Arrivare ai contatori è più difficile di quel che sembra: bisogna parlare, convincere, superare barriere, fare lo slalom tra diffidenze e clichés razzisti, sviluppare un nuovo senso di orientamento nella frantumaglia sociale, nella collisione di mondi. Torino è l'Italia. Aggredita, confusa, mugugnante, pronta a distribuire colpe a casaccio e quindi attraversata da guerre tra poveri... ma anche da resistenze tenaci, molecolari, spesso poco visibili ma vive.
Luigi Chiarella ha fatto di necessità virtù, trasformando un lavoro precario, potenzialmente avvilente, in un'occasione per fare inchiesta e raccontare. Diario di zona dimostra, per chi ancora non l'ha capito, che oggi il "centro" è cieco, o almeno ipovedente. Guardando dal "centro" - il centro del discorso dominante, il centro della Torino "olimpica", chiampariniana, fassiniana e sì-Tav - non si capisce più nulla. All'inverso, i punti di vista dal margine sono preziosi, sono già contronarrazioni della città e della realtà. Il margine vissuto da Chiarella è quello di una precarietà misfit, girovaga, costretta a "invadere" ogni giorno le vite e le case altrui. Wu Ming 1 e Alegre sono fieri di inaugurare la nuova collana "Quinto Tipo" con una versione rivista e aggiornata del Diario di zona, apparso a puntate in rete, dove l'autore è noto e apprezzato con lo pseudonimo di yamunin.

Dopo un'ora di lavoro ho imparato a tirare su dischi di ghisa da venticinque chili usando il palanchino e il cacciavite e la giusta dose di bestemmie. Continuiamo a lavorare a ritmo serrato fino alle quattro e mezzo.
- Va bene, è ora - mi dice - sessanta letture sono un po' poco ma vista l'ora in cui abbiamo iniziato non è male. Come va?
- Bene - dico stravolto e sporco di terra.
Recuperiamo la macchina e imbocchiamo la tangenziale che ci porta a Torino.
In azienda recupero i miei vestiti, la borsa e il resto degli indumenti per lavorare. Prendo la metropolitana in direzione del centro. Sono stanco ma sollevato: avrò uno stipendio e ho un contratto con su scritto "Operaio letturista".
Tiro fuori dalla borsa il libro di poesie: compagno Majakovskij, ho un lavoro da operaio!

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Edizioni Alegre

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 23/02/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788898841349

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Diario di zona

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima