Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina - Marie Gouze
Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina - Marie Gouze

Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina

Marie Gouze
pubblicato da Passerino

Prezzo online:
0,00

La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (titolo in francese Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne) è un testo giuridico francese pubblicato nel 5 settembre 1791 dalla scrittrice Olympe de Gouges pseudonimo di Marie Gouze sul modello della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789 proclamata il 26 agosto dello stesso anno, che esige la piena assimilazione legale, politica e sociale delle donne. È il primo documento a invocare l'uguaglianza giuridica e legale delle donne in rapporto agli uomini.

Le associazioni femminili vennero in seguito proibite da Robespierre, il quale chiuse i loro clubs ed i loro giornali. Olympe de Gouges, invece, per aver denunciato gli eccessi della stessa rivoluzione, insieme a molte altre donne venne ghigliottinata (novembre 1793) "per aver dimenticato le virtù che convengono al suo sesso" ed "essersi immischiata nelle cose della Repubblica".

Olympe de Gouges, pseudonimo di Marie Gouze (Montauban, 7 maggio 1748 Parigi, 3 novembre 1793), è stata una drammaturga e attivista francese che visse durante la rivoluzione francese. I suoi scritti femministi e abolizionisti ebbero grande risonanza.

Traduzione a cura di Cosmo Pasciuto.

Cosmo Pasciuto è nato a Formia il 28 marzo 1972. Vive a Gaeta, città che sul finire del XX secolo ha ospitato Carlo Bernari e Goliarda Sapienza, due autorevoli voci del panorama letterario contemporaneo. Ha conseguito la laurea in Lettere, presso L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e ottenuto l'abilitazione concorsuale all'insegnamento delle Materie Letterarie e Latino nei Licei. È appassionato di Filosofia, in particolar modo di Hegel e dell'idealismo tedesco. Appassionato soprattutto di lingue classiche ha perfezionato le sue conoscenze linguistiche moderne per il Francese e conosce l'Inglese, l'Esperanto. Attualmente, è docente di Lettere Italiane e Latine presso il Liceo Scientifico e Linguistico "Teodosio Rossi" di Priverno, dove insegna anche Histoire per il piano EsaBac.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Passerino

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 02/03/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791222074566

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima