Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Didattica innovativa e disturbi del neurosviluppo
Didattica innovativa e disturbi del neurosviluppo

Didattica innovativa e disturbi del neurosviluppo


pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
8,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
16 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume si rivolge agli insegnanti di ogni ordine e grado, in particolare modo i docenti di sostegno per alunni con disabilità e ogni altra forma di bisogno educativo. Il presupposto è che conoscenza, comprensione e motivazione personale sono basilari per una offerta scolastica sempre più attenta alle necessità educative e didattiche di ogni singolo alunno e soprattutto per favorire processi di inclusione adeguati ed efficaci. Infatti, scopo di questo opuscolo è quello di fornire un supporto costante per l'insegnante che intende approfondire alcune condizioni di salute che rientrano nel quadro diagnostico dei disturbi del neurosviluppo. Tali condizioni rappresentano l'inquadramento diagnostico tra i più frequenti presenti nella popolazione scolastica. Alcune di esse, sono tutelate dalla L.104/92, dunque disabilità psico-fisiche e/o sensoriali. Sono un esempio le disabilità intellettive e i disturbi dello spettro autistico. Altre condizioni invece, non sono annoverabili come disabilità (intesa in senso stretto) ma sono considerate esclusivamente come Bisogni Educativi Speciali (BES). Tra questi vi sono per esempio i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (vedi L.170/2010) o Disturbi della Comunicazione. Ove presente una condizione riconosciuta come disabilità, i docenti sono tenuti a redigere un Piano Educativo Individualizzato (PEI); al contrario devono predisporre un Programma Didattico Personalizzato (PDP) per gli alunni definiti con BES.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Didattica

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 06/05/2022

Pagine 44

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791220386258

Curatore Presìdi Educativi Impresa Sociale S.R.L.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Didattica innovativa e disturbi del neurosviluppo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima