Una guida pratica e chiara per la tutela di chi ha pubblicamente subìto sui social media la denigrazione del proprio onore, del decoro personale o professionale e della propria dignità con conseguente suo grave pregiudizio. Con l'analisi di alcuni casi specifici si forniscono gli strumenti giuridici da utilizzare per individuare l'autore della diffamazione e il suo indirizzo IP, richiedere la copia legale della pagina web su cui è comparso il post diffamatorio, fare la marcatura temporale e predisporre tutte le prove della diffamazione, formalizzare la querela alle autorità competenti.
Anonimo -