Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Differenza e ragione - Giuseppe Lampiasi
Differenza e ragione - Giuseppe Lampiasi

Differenza e ragione

Giuseppe Lampiasi
pubblicato da Antipodes

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il problema della rappresentazione del mondo reale, da parte di un soggetto conoscente, e della differenza tra ciò che è rappresentato e l'oggetto reale da cui proviene la rappresentazione è ciò in cui consiste il problema mente-corpo, e identifica un interrogativo che si propone in tutta la sua evidenza con Cartesio nel XVII secolo.  Se esiste la relazione di corrispondenza tra la forma rappresentata e il corpo reale, essa è ciò che può permettere di costruire opportuni strumenti per realizzare ciò che definiamo il dispiegamento di ogni generico e immediato ragionamento. Dispiegare è togliere le "pieghe"; quelle che avvolgono il ragionamento e ne nascondono la parte essenziale; ombre, a causa delle quali le argomentazioni che si adducono appaiono poste in atto in modo immediato, spontaneo.  Dunque, eliminarle, distendendole, mostrando in tal modo cosa esse nascondono; affrontare analiticamente il problema della costituzione e della formazione della serie delle rappresentazioni che, nel loro insieme, si chiamano appunto ragionamento. Il problema del dispiegamento è legato dunque ad una serie di problematiche incentrate, tutte, su alcune domande fondamentali: come possono interagire mente e corpo? Come può il corpo, attraverso i sensi, comunicare informazioni veritiere sull'ambiente esterno, oppure in che modo la mente può muovere il corpo secondo la propria volontà? E che cosa è mai la volontà? E, ancora, esiste davvero un mondo "esterno" alla rappresentazione? Affrontare il problema del dispiegamento, oltre a permettere di descrivere i meccanismi generali che costituiscono la struttura di ogni ragionamento, richiede di dare una risposta ad alcune di queste domande.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900

Editore Antipodes

Formato Brossura

Pubblicato 31/05/2024

Pagine 240

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791281245556

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Differenza e ragione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima