Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dimmi ancora una parola - Iaia Caputo
Dimmi ancora una parola - Iaia Caputo

Dimmi ancora una parola

Iaia Caputo
pubblicato da Guanda

Prezzo online:
12,82
13,50
-5 %
13,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"L'amante è seduto su una sdraio, davanti a lei, gli occhi grigi screziati dello stesso colore del cielo, i capelli che s'incapricciano sul collo appena spettinati dalla brezza del mare, le sorride come se volesse essere felice per sempre, come se non volesse dimenticarla mai... E' una menzogna nitida questo ricordo che ha la consistenza di una Polaroid... Ma le piace troppo per separarsene." Come si ricorda una vita? Magari inventando il passato. Oppure, complici le bugie della memoria, provando a ricostruirlo attraverso due grandi passioni: gli uomini e le parole. Due fuochi che hanno illuminato e guidato, ma anche bruciato e messo in pericolo un percorso femminile lambito dal dolore e dalla dissipazione, un percorso che ora si avvia verso una compiuta maturità, dalla segretissima e conturbante lettura del "Padrino" a un'atipica ed eccentrica carriera di giornalista. Sfilano nelle pagine di questo romanzo le figure maschili di un'ideale geografia del sentimento: il padre, grande affabulatore, che lascia alla protagonista il mandato di parlare (anche per lui?), l'amante, il marito, l'amico. E poi la madre bambina, dalla figlia "amata oltre l'amore", l'immensa cameriera Rosa che bacia appassionatamente 'tirònepowèr' sullo schermo televisivo alla fine di "Sangue e arena" e la inizia alla passione per il cinema, il 'primo amore' che nel 1973 "con infinita e didascalica pazienza" le spiega la politica e la tradisce con la sua migliore amica. Dalla Napoli dell'infanzia e dell'adolescenza a una grande città del Nord, una donna racconta e insieme viene raccontata. Quale delle due voci è la più vera? Una scrittura spoglia e di terribile dolcezza risolve il gioco che memoria e oblio ricalcano sulla trama della vita.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi italiani » Romanzi stranieri

Editore Guanda

Collana Narratori della Fenice

Formato Brossura

Pubblicato 14/09/2006

Pagine 177

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788882469382

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dimmi ancora una parola

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima