Oggi l'Italia si arricchisce di un'altra perla della collana del Pensiero Ubaldiano, aggiungendo un libro prezioso per la conoscenza delle Leggi di Dio. Scritto a Gubbio nel 1951, "Dio e Universo" conferma i concetti basilari espressi nei precedenti volumi, come "La Grande Sintesi", ma in questo l'Autore amplia e approfondisce la visione di Dio, del suo Universo, perché l'umanità del terzo millennio entri in possesso della Legge dello Spirito e conquisti definitivamente il suo divino Sé, realizzandolo. In "Dio e Universo" ci sono pensieri altamente illuminanti, in quanto Dio è sì il centro dell'Universo, ma pure l'uomo è al centro di Dio, quel Dio immanente e trascendente che in sé tutto racchiude in un infinito amplesso d'amore. La ricchezza sta nei cuori più della stessa sapienza, ma anche il cuore ha bisogno di una sapienza come quella che può offrire questo libro, il quale si aggiunge ad altri che fanno già parte del patrimonio dell'Umanità del Terzo Millennio.
Anonimo -