La prima edizione di questo corso apparve nel 1957. Come scrissi allora nella premessa, loccasione me ne era stata offerta dalla pubblicazione della prima traduzione completa degli scritti politici e giuridici di Kant, nella collezione dei Classici politici dellUtet: IMMANUEL KANT, Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, tradotti da Gioele Solari e Giovanni Vidari, edizione postuma a cura di Norberto Bobbio, Luigi Firpo, Vittorio Matheiu, Torino, 1956. Il corso non ebbe altra pretesa che quella di presentare agli studenti di filosofia del diritto una lettura commentata degli scritti giuridici e politici di Kant, e di far risaltare, attraverso il confronto con altre dottrine giuridiche e politiche delletà moderna, il concetto dello stato liberale, di cui il pensiero di Kant è stato una delle espressioni teoricamente più rigorose.
Anonimo -