Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Diritto di famiglia e degiurisdizionalizzazione - Caterina Garufi
Diritto di famiglia e degiurisdizionalizzazione - Caterina Garufi

Diritto di famiglia e degiurisdizionalizzazione

Caterina Garufi
pubblicato da Key Editore Srl

Prezzo online:
0,00

Il volume tratta alcuni istituti del diritto familiare, oggetto di recenti riforme, soffermandosi sul divorzio. La legge sul cd. divorzio breve viene analizzata, quanto ad effetti e contenuti, anche alla luce delle procedure introdotte con il d.l. in materia di degiurisdizionalizzazione. Viene evidenziata, in particolare, la forza deflattiva insita nella negoziazione assistita (artt. 2 e ss. del d.l. n. 132 del 2014) specie nei procedimenti di famiglia, da mettere in raccordo con le nuove tempistiche introdotte con la l. n. 55 del 2015.
Sono passati in rassegna alcuni disegni di legge all'esame del parlamento come la cd. delega Berruti (Il disegno di legge, che delega il Governo all'adozione di disposizioni per l'efficienza del processo civile, frutto del lavoro della cosiddetta Commissione Berruti, costituita presso il Ministero della giustizia per predisporre specifici interventi di riforma) e il d.d.l. che regola la possibilità dell'attribuzione del doppio cognome in ottemperanza alle indicazioni della Corte di Giustizia Europea e, da ultimo, della Corte costituzionale (sentenza 8 novembre 2016, n. 286,). Tra i provvedimenti normativi di nuova introduzione, si segnala il d.m. Ministro Giustizia del 15 dicembre 2016, pubblicato nella g.u. n. 11 del 14 gennaio 2017, che disciplina il Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Management » Competizione economica » Studi generali

Editore Key Editore Srl

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 10/03/2018

Lingua Italiano

EAN-13 9788827900642

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Diritto di famiglia e degiurisdizionalizzazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima