Il volume affronta diversi profili della complessa materia sanitaria, interrogandosi sullo stato attuale del sistema di garanzia del diritto alla salute incentrato sul servizio sanitario nazionale. Procedendo "a più voci", in prevalenza di ambito giuspubblicistico e medico, l'opera analizza alcuni temi decisivi del rapporto tra diritto alla salute e servizi sanitari: la garanzia costituzionale del diritto nel nostro e in altri ordinamenti nazionali; i rapporti tra la sanità e altri comparti e materie con essa interagenti (dall'università all'assistenza sociale, fino al governo del territorio); l'intreccio peculiare tra il sistema sanitario italiano e la nostra attuale forma di Stato regionale. Anche grazie all'autorevolezza dei contributi ospitati, il volume intende così fornire un quadro vario e ampio, nel quale il lettore - guidato dall'introduzione del curatore - potrà cogliere i processi di consolidamento del sistema e quelli che, invece, rischiano di concorrere al suo indebolimento.
Anonimo -