La rivista ha l'obiettivo di riportare al centro dell'attenzione nazionale e internazionale le produzioni intorno al progetto in italia, con uno speciale focus su Architettura, Interni, Design e discipline creative come la Grafica, la Fotografia, la Moda, la Cucina, le Arti visive. Soprattutto, oltre all'apparato originale e curato dal punto di vista del design, delle immagini e dei progetti, in ogni numero, una serie di brevi, ma significativi saggi e riflessioni d'autore, intendono riportare al centro dell'attenzione il dibattito sul progetto e sul mondo dell'inventiva italiana. Come dichiarato nello stesso nome della testata, "disegnoallitaliana", si tende a superare il concetto di Made in Italy (che ormai più tale non è!), e far emergere quella peculiarità italiana, rispetto al resto del mondo, nella nostra capacità di essere autori e fautori di un modello originale e declinato in diverse modelli e realtà. La rivista è collegata ad una attiva piattaforma Web (www.disegnoallitaliana.it), che accoglie interviste e posizioni e promuove i numeri della rivista anche attraverso i social e i canali web. Il primo numero ha titolo: Città e Transizione Ecologica, la via italiana tra Recovery, necessità dell'architettura, design, nuove visioni e culture urbane.
Anonimo -