Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dissesti statici delle strutture edilizie - Sisto Mastrodicasa
Dissesti statici delle strutture edilizie - Sisto Mastrodicasa

Dissesti statici delle strutture edilizie

Sisto Mastrodicasa
pubblicato da Hoepli

Prezzo online:
56,90
59,90
-5 %
59,90
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
114 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il merito di Sisto Mastrodicasa è quello di aver dato veste teorica e basi scientifiche alla diagnosi delle lesioni e al consolidamento delle costruzioni dissestate. Studiando la stato interno di tensione e deformazione dei solidi sottoposti a diverse condizioni di sollecitazione, trovò infatti la definizione meccanica e matematica della direttrice fessurativa, determinando la natura del dissesto statico, le cause e i rimedi. Il frutto di tale esperienza è sfociato nella pubblicazione, nel 1943, della prima edizione di "Dissesti statici delle strutture edilizie", e nei successivi incarichi in commissioni per lo studio di opere monumentali ritenute in disagio statico, quali il Ponte Vecchio di Firenze, la Lanterna sulla Cupola del Brunelleschi in Santa Maria del Fiore a Firenze, il tempio della Consolazione a Todi e il Palazzo dei Priori a Perugia.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Ingegneria civile, topografia, edilizia

Editore Hoepli

Collana Ingegneria civile

Formato Libro

Pubblicato 01/10/2012

Pagine 876

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788820352448

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dissesti statici delle strutture edilizie

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima