Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dopo la Shoah. Nuove identità ebraiche nella letteratura
Dopo la Shoah. Nuove identità ebraiche nella letteratura

Dopo la Shoah. Nuove identità ebraiche nella letteratura


pubblicato da Edizioni ETS

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le nuove identità ebraiche dopo la Shoah, uno di quegli eventi, come la distruzione del Tempio di Gerusalemme e la conquista dell'imperatore Tito nel 70 d.C., che in modo cruento hanno segnato la storia degli ebrei, senza interromperne la continuità. Il libro si pone come contributo di conoscenza e di riflessione per un tema, quello dello Shoah, che é un argomento centrale della cultura ebraica e non solo. Il volume ha infatti unito allo stesso tavolo scrittori, intellettuali italiani e stranieri, che hanno raccontato le proprie esperienze sia di vita che professionali facendo il quadro della condizione ebraica attuale.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Edizioni Ets

Collana Diagonali

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2005

Pagine 194

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788846711021

Curatore R. Calabrese

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dopo la Shoah. Nuove identità ebraiche nella letteratura

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima