Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto? - Pascal Chabot
Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto? - Pascal Chabot

Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto?

Pascal Chabot
pubblicato da Castelvecchi

Prezzo online:
13,77
14,50
-5 %
14,50
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il progresso non ha senso in sé: spetta all'umanità dotarlo di valore, a ciascun individuo il compito di interrogarsi sul suo significato. Da qui parte la riflessione di Pascal Chabot: l'eccessiva fiducia nel progresso è stata denunciata come un'utopia pericolosa, ma le criticità dell'evoluzione della tecnica non possono dare luogo a una condanna definitiva, soprattutto se emessa da chi ne trae benefici ogni giorno. Per rispondere a questa complessità, l'autore propone un approccio filosofico serrato, interpella Bacone, Bergson, Simondon, e tramite la singolare percezione di grandi scrittori - come Defoe, Baudelaire, Rimbaud e Reverdy - crea un'idea di tecnica emancipata dalla mera sopravvivenza e cerca una nuova relazione tra senso, vita e progresso.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale

Editore Castelvecchi

Collana Correnti

Formato Brossura

Pubblicato 17/10/2019

Pagine 86

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788832827866

Traduttore Giovanni Carrozzini

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto?

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima