Questo articolo parte dal presupposto che il cinema maschile in costume e Il cinema popolare italiano sono due argomenti poco studiati. Lo studio dei costumi nel cinema popolare richiede strumenti diversi rispetto a quelli dello studio dei divi del cinema e il modo in cui le persone usano la moda nella vita di tutti i giorni dovrebbe essere al centro delle analisi di abiti, moda e film. Il saggio di Silvia Vacirca, attraverso un'attenta analisi dei successi al botteghino "Cado dalle Nubi" (2009) e "Sole a Catinelle" (2013) di Nunziante, con i retroscena del premio Oscar "La grande bellezza" di Sorrentino (2013), suggerisce che i loro codici sartoriali, attingendo a nozioni di kitsch e dandismo, offrono nuovi stereotipi profondamente radicati nella cultura e nella mascolinità italiana. Nello sviluppo di questa analisi, l'articolo terrà conto anche di quello spartiacque culturale rappresentato nel Paese dal berlusconismo, quando volgarità e cattivo gusto nelle scelte di abbigliamento veniva associato a giudizi morali e politici sul cosiddetto italiano medio.
This article starts from the assumption that male film costuming and popular Italian cinema have been two under-researched topics. The study of costumes in popular cinema requires different tools compared to those of the study of cinema stars and the way people use fashion in everyday life should be at the centre of the analyses of dress, fashion and film. This article, through a close analysis of the box office hits by new star Checco Zalone and director Gennaro Nunziante suggests that their sartorial codes, which draw upon notions of kitsch and dandyism, offer up afresh deeply rooted stereotypes of Italy and Italian masculinity. In developing the analysis, the article will also take into account that cultural watershed in the Italy's history of Italy that was represented by berlusconismo (the age of Berlusconi), when vulgarity and bad taste in clothing choices were associated with moral and political judgements on the so-called "italiano medio" - the average Italian.
Anonimo -