"Nella nostra quotidianità siamo continuamente confrontati con i più svariati Materiali: immagini, segni, testi, saggi, ispirazioni e argomenti offerti dalle più diverse discipline e campi della vita umana. Questa molteplicità e complessità di Materiali costituisce un fattore molto importante per la nostra vita e per il nostro lavoro, che l'immaginazione deve assimilare e trasformare. Oltre a questa raccolta spontanea e piuttosto immediata di Materiali, svolgiamo poi una continua ricerca proattiva e mirata nei libri, nelle biblioteche, negli archivi e nei siti, alla ricerca di Materiali specifici direttamente correlati ai nostri progetti, all'Architettura o a determinati argomenti di interesse. L'esercizio della pratica professionale ci ha insegnato nel tempo come ottenere il meglio da questi Materiali e applicarlo ai nostri progetti".
Anonimo -