La commedia narra delle vicende di tre fratelli, che si rincontrano dopo la morte della madre per la stesura del testamento: Cico (diminutivo di Francesco, il figlio malato che si rivela molto acuto), Enzo (un cantautore depresso andato via di casa a 18 anni e mai più tornato) e Stefano (ragazzo lavoratore che è sempre stato vicino alla madre e a Cico, ma sta entrando in depressione per colpa della fidanzata, con la quale si dovrebbe sposare a breve). Nel primo atto, si scoprono i problemi dei tre fratelli: in special modo Enzo è preda del vizio delle scommesse, dove dilapida costantemente centinaia di migliaia di lire. Nel secondo atto la commedia assume un'atmosfera più cupa, ma non mancano le battute esilaranti. Nel finale, si scopre che
Anonimo -