Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ecologia, digitale, spiritualità. Un rapporto complesso e problematico - Fabio Pasqualetti
Ecologia, digitale, spiritualità. Un rapporto complesso e problematico - Fabio Pasqualetti

Ecologia, digitale, spiritualità. Un rapporto complesso e problematico

Fabio Pasqualetti
pubblicato da Castelvecchi

Prezzo online:
10,99
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il progredire della società umana è un cammino disseminato di impedimenti e sfide. Negli ultimi decenni, in nome del profitto e del benessere, l'umanità ha alterato l'equilibrio del rapporto con la natura, depredandola senza discernimento, minando gravemente la sua esistenza futura. Intanto il rapidissimo sviluppo delle tecnologie digitali e la loro pervasività nella vita quotidiana hanno mutato profondamente i comportamenti umani. Ci si è trovati impreparati, senza idonei quadri normativi economici e politici, ad affrontare una realtà nuova, che incalza con dinamiche complesse e problematiche urgenti. Tuttavia l'uomo possiede nell'interiorità le risorse per ritrovare un'armonia esistenziale, riscoprendo la propria spiritualità può elaborare una nuova comprensione della natura e orientarsi verso un utilizzo sostenibile dello strumento digitale, per migliorare realmente il mondo e la vita.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Pensiero e organizzazioni ambientaliste

Editore Castelvecchi

Formato Ebook

Pubblicato 03/09/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791256142880

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ecologia, digitale, spiritualità. Un rapporto complesso e problematico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima