Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La politica di oggi, che porta con sé contraddizioni laceranti e una sorta d'impotenza, è in maniera embrionale legata "al prima". Ciononostante sembra ci sia una regola che la politica consciamente o inconsciamente adotta: il popolo ha la memoria corta. Un paese che dimentica è una nazione che non sa dove sta andando e che quindi guarda al futuro con angoscia ovvero riversa in esso l'agonia del presente. Da qui l'affidarsi a chi promette, anche l'impossibile, a chi condanna, anche se indistintamente, a chi grida più forte, anche senza ragione, a chi ci parla, anche se sordo. In questo lavoro si legge in modo divertente e piacevole, poiché è una raccolta di vignette la maggior parte pubblicate su un quotidiano, che sono volutamente leggere e accattivanti con risvolti satirici e comici, in cui l'autore ha voluto mettere in evidenza i fatti successi prima delle elezioni del 2013 che più hanno condizionato questo turbolento periodo: dai primi segni del cedimento del governo PDL-Lega fino agli inizi della campagna elettorale, passando per il governo Monti, per i fatti della primavera araba, riletti in chiave nazionale

Dettagli down

Generi Arte e illustrati » Collezionismo e antiquariato » Altre collezioni

Editore Luigi Pellegrini Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 06/05/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788868220419

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Election Shock

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima